Giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni che mettono a disposizione le loro esperienze personali e conoscenze in svariati ambiti per aiutare e sostenere altri giovani
Coach
Persone laureate in ambito psico-sociale, con pluriennale esperienza nelle problematiche giovanili
Ruolo dei pari
Accolgono e ascoltano
Propongono consigli pratici, informazioni utili e nuovi punti di vista sul problema
Danno sostegno emotivo per migliorare la resilienza e favorire il superamento delle difficoltà anche in autonomia
Ruolo dei coach
Supervisionare e supportare i giovani consulenti
Intervenire in situazioni di emergenza con supporto professionale e debriefing